Venue: Portofino | City: Portofino, Italia
Il grande falò propiziatorio viene preparato e fatto ardere tutti gli anni la sera del 23 Aprile, festa del Santo protettore dell'antico borgo. Il rito comincia con la processione religiosa in cui la statua del Santo Patrono viene traslata dalla chiesa di San Giorgio alla parrocchiale di San Martino, dove vi rimarrà fino alla settimana successiva. Al termine della processione saranno i nove rintocchi del campanile della parrocchiale a dare il via all'accensione del falò nella celebre piazzetta del borgo. Grandi e piccini con le loro torce potranno quindi appiccare il fuoco al falò minuziosamente preparato dagli abitanti del luogo con oggetti vecchi oggetti in legno e arbusti provenienti dal vicino Monte Portofino. Al centro del falò viene generalmente posto un alto tronco al quale viene issato una barca in disuso. La tradizione vuole che se al termine del falò il tronco cade verso il mare sarà un buon anno al contrario sarà un anno funesto. Si tratta di uno spettacolo veramente bello reso ancora più suggestivo dai profili delle case e delle chiese illuminati da file di luci bianche.
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|