Luogo: Alpe de Siusi | Città: Compaccio, Italia
Un laghetto incastonato tra le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) nelle cui acque si specchia vanitoso il Catinaccio. È lo scenario in cui come da tradizione, il 2 giugno 2016, i buongustai provenienti da ogni luogo si danno appuntamento per partecipare insieme ad un pic nic speciale: il Bergler Harass. A mezzogiorno, da tutte le località dell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) si raggiunge il Wuhnleger, l’incantevole alpeggio che si trova a 1.402 metri di altitudine sul paese di Tires al Catinaccio, tra i boschi e la vegetazione rigogliosa del Parco Naturale Sciliar Catinaccio (il centro visite è all’interno di un’antica segheria veneziana ancora in funzione). Si può raggiungere solo a piedi, ed anche per questo il Bergler Harass è stato certificato come “going Green Event” dall’Agenzia provinciale per l’ambiente della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige. Si tratta cioè di un evento all’insegna della vacanza ecosostenibile, progettato, organizzato e realizzato nel rispetto di criteri di sostenibilità ecologica, economica e sociale.
Ad ogni buongustaio viene consegnato un goloso cestino, o meglio una scatola di legno (di qui il termine harass) ricco di prodotti tipici locali: formaggio di pecora, salame di cervo, pane bergler, burro, latte, succo di lamponi e krapfen. E dopo essersi deliziati sotto il sole di primavera, a rendere speciale il pomeriggio c’è l’intrattenimento musicale. Buon appetito.
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|