Città: Serra De' Conti, Italia
Posto nel cuore delle terre del Verdicchio, il Borgo celebra da ormai 20 anni la Cicerchia, legume povero che per secoli ha fatto parte della nostra cultura alimentare.
La cicerchia si pianta all’inizio di Aprile e si raccoglie in piena estate; non ha bisogno di particolari cure e resiste bene anche alla siccità. Come tutti i legumi ha un buon rapporto proteico, pochi grassi, molti amidi. Oggi viene posta nuovamente all’attenzione di gastronomi, ristoratori e amici della buona tavola, desiderosi di riscoprire i sapori e i piatti della nostra storia.
Il gioioso appuntamento della “FESTA DELLA CICERCHIA” si svolge nel bellissimo centro storico all’interno delle mura medievali: un vero gioiello che ha mantenuto quasi intatto l’impianto urbano medievale. Fra i vicoli e le piazzette si snodano le numerose e caratteristiche cantine, grotte, locande, osterie ove, oltre alla “Regina” cicerchia è possibile assaporare oltre 120 piatti piatti della tradizione culinaria marchigiana (dai vincisgrassi al bustringo, dal coniglio in porchetta alle pappardelle all’anatra….) innaffiati da prestigiosi vini e soprattutto dal vin novello caratteristico di questa stagione. Sono previste, inoltre, mostre di pittura, di lavori in ferro battuto e di artigianato artistico.
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|